


UN CONNUBIO PERFETTO PER GARANTIRE UNO STILE DI VITA SANO, MA SOPRATTUTTO PEr “TENERE A BADA LUI”, IL DIABETE!
È questo il motto in occasione della 3^ edizione della Maratona della Grecìa Salentina in cui gli organizzatori accolgono Associazioni che si occupano, ognuna con le proprie peculiarità, di Diabete.
“In giro col diabete”, “Diabetici Insieme Puglia” e “We Love Insulina” scenderanno in campo in suddetta manifestazione sportiva.
Le prime sono associazioni salentine, attive localmente e sul territorio nazionale, che promuovono l’informazione e si fanno portavoce degli interessi delle persone con diabete nei tavoli tecnici, ma anche sensibilizzando l’opinione pubblica.
L’ultima è un movimento (e oggi anche una ASD) nato a seguito di un caso di mancata diagnosi di diabete in età pediatrica. Perché sì, anche i bimbi possono avere il diabete, si chiama diabete di tipo 1, è una forma autoimmune che si distingue dal più diffuso e conosciuto diabete di tipo 2 che colpisce maggiormente le persone adulte.
Il diabete nonostante la sua continua diffusione, circa 4 milioni di casi solo in Italia, continua ad essere una malattia sconosciuta, è causa di discriminazione, intorno alla quale si creano convinzioni e confusioni. Si pensi che esiste una disparità di trattamento terapeutico tra le regioni, costringendo le famiglie dei bimbi con diabete a districarsi tra cavilli burocratici.
Ancora oggi la persona con diabete si vede negare il benestare allo svolgimento dell’attività sportiva oppure alla pluralità sono ancora ignoti i sintomi per una diagnosi precoce: tanta sete, tanta pipì, alito che sa acetone (fruttato).
A tal fine sarà presente uno stand adiacente l’area della partenza che offrirà la possibilità di uno screening gratuito della glicemia e la distribuzione di materiale informativo.
Le associazioni saranno inoltre a disposizione di chiunque voglia incontrarle per condividere idee, suggerimenti o raccontare la propria esperienza sul territorio.
Parteciperanno alla competizione sportiva (la maratona) due atleti con diabete di tipo 1 della società sportiva Weloveinsulina Team, Cristina Coccia e Marco Taurino.
“Aggregazione, Condivisione, Conoscenza, Accettazione e Sport, sono questi i principi guidano le nostre scelte”.